ATTENZIONE!!!
Solamente 130 Copie disponibili
FINALMENTE E' NUOVAMENTE DIPOSNIBILE IL PRIMO MANUALE -CONCETTI!
In 19 anni di professione e 9 anni di formazione, la domanda che mi è stata fatta più spesso è:
"Alessio, che libro posso leggere per studiare tutti i concetti di cui parli?"
In realtà, fino ad oggi, non esisteva una risposta univoca a questa domanda ed è per questo che ho scritto il
Il Mio Manuale  Di Osteopatia Strutturale - CONCETTI
  • Meccaniche di Littlejohn;
  • ​​Linee di Forza;
  • ​Piramidi di Wernham;
  • ​Archi funzionali;
  • ​Pivot;
  • ​Lavori di Korr;
  • ​Leggi di Fryette;
  • ​Linea A/P e P/A;
  • ​Differenza tra Vertebre tipiche, atipiche e tipiche specifiche;
  • ​Cos'è veramente un Thrust
  • ​I​ concetti di barriere anatomica, barriera fisiologica, barriera parafisiologica, barriera patologica e barriera motrice;
  • ​i parametri di un Thrust;
  • ​​Thrust in tecnica diretta, semidiretta ed indiretta;
  • ​i principi manipolativi;
  • I tre Thrust : THRUST RIFLESSO, PROPRIOCETTIVO e di LIBERAZIONE ARTICOLARE;
  • ​​Effetti di un Thrust;
  • ​​Controindicazioni assolute e relative;
  • ​​Applicazione dei concetti;
  • ​​Il “gioco” ipo/iper.
Ora se non sei stato impossessato dalla voglia di premere quel pulsante e prendere la tua copia del Manuale Definitivo di Osteopatia Strutturale, voglio che ti siedi un attimo, mi guardi negli occhi e ci facciamo una bella chiacchierata che potrà davvero aiutarti...

Dimmi, in totale onestà, quando la porta del tuo studio si chiude e ti trovi da solo con il tuo paziente e non sai da dove iniziare, come ti senti?

Tutti quei soldi spesi e quegli anni passati a formarti e ancora non sai dare un senso a tutto quello che hai appreso...

Ti piacerebbe essere in grado, finalmente, di fare un corretto ragionamento clinico?

Vorresti vivere quella sensazione che ti fa dire: 

"Beh finalmente tutti questi anni di formazione e soldi spesi, hanno un senso!"

Se la tua risposta è SI, per favore prenditi i prossimi minuti per leggere questa pagina attentamente. Perché se sei serio riguardo alla tua professione, vuoi il bene dei tuoi pazienti e vuoi finalmente dare un ordine a tutta la confusione che c'è nella tua testa, allora questa sarà la più importante lettera che tu abbia mai letto. 

Ed ecco perché...
Dopo 15 anni di professione e 6 anni che tengo corsi di formazione sono arrivato alla conclusione che più dell’ 80% dei miei colleghi, e la totalità degli altri terapisti non osteopati, ignora o non è in grado di applicare i concetti fondamentali appresi durante il percorso di studi ad un paziente reale.



Detto in parole povere, nella migliore della ipotesi conoscono alcuni argomenti, ma non sanno cosa farci.

E questo fa sì che quando si trovano davanti al paziente lavorino un po'... a caso.

Ormai ho perso il conto di quante volte mi è stato chiesto di consigliare un libro sul quale poter studiare ed approfondire i concetti di cui parlo ogni volta nei miei post, video, lezioni, e sui quali baso la mia professione ogni giorno, all’interno del mio studio.


Penso di poter affermare tranquillamente di aver letto ogni singolo libro che tratti quest’argomento ma mai sono riuscito a trovarne uno che fosse completo, corretto in ogni suo passaggio. 

Impossibile quindi poter consigliare un libro che potesse svolgere il ruolo di “formazione”.

È per questo che ho voluto creare un manuale che rappresenti la guida definitiva per chiunque voglia attingere ad una conoscenza reale che porti a sapere applicare nel pratico (sui pazienti) i concetti teorici.

Ma andiamo insieme a fare una bella radiografia a questo manuale pratico e scopriamo l’anatomia di quello che ho creato per te e come lo applicherai sui tuoi pazienti:

Partiremo dalle basi: “cosa è l’osteopatia”, e lo faremo andando a sviscerare quello che Still (padre dell’osteopatia) intendeva nel momento in cui ha creato la sua creatura.


Basta interpretazioni, niente più “ma secondo me l’osteopatia…”, si parte dall’origine, da un pensiero, dalla volontà di chi decise il nome "osteopatia" ( e anche sulla scelta del nome scopriremo cose che molti colleghi ignorano).

Analizzeremo i principi FONDAMENTALI  osteopatici fino ad arrivare a quelli che ne sono l’essenza: I TRE LEGAMI; capiremo insieme cosa sono e perché devono essere la base di ogni ragionamento clinico osteopatico per impostare una corretta strategia terapeutica.

Una volta preparate le solide basi, sarai pronto per entrare nel cuore di questo manuale e verrai catapultato all’interno di quelle che sono le Meccaniche di Littlejohn, Le linee di forza, le piramidi di Wernham, gli archi funzionali, i Pivot, i lavori di Korr, le tanto discusse Leggi di Fryette (importantissime ed indispensabili se e solo se utilizzate del modo corretto).

Nel momento in cui avrai studiato, ristudiato, ed ancora studiato ogni singola pagina di questo manuale fino a questo punto, sarai pronto a fare un ulteriore passo ed accedere al fantastico mondo delle manipolazioni vertebrali.

Lo so, il tuo istinto sarà quello di sfogliare questo manuale per arrivare subito ai capitoli che ti daranno accesso alla conoscenza dei vari tipi di thrust, ma il mio consiglio è quello di tenere a bada la tua sete di conoscenza e procedere passo passo, digerendo ogni singolo argomento perché ogni volta che rileggerai una pagina, scoprirai qualcosa di nuovo, qualche angolazione diversa che potrebbe cambiare da un momento all’altro i tuoi risultati in maniera che oggi neanche immagini.
Se vuoi essere fra i pochi ad avere la possibilità di far tua una delle limitatissime copie dell’unico Manuale Definitivo di Osteopatia Strutturale clicca sul pulsante qui sotto
Ma lascia che ti spieghi cosa imparerai una volta arrivato a questo punto:

- Differenza tra vertebre tipiche, tipiche specifiche e vertebre atipiche;
- Cosa è veramente un thrust;
- I concetti di barriere anatomica, barriera fisiologica, barriera parafisiologica, barriera patologica e barriera motrice;
- Quali sono i parametri di un thrust;
- Thrust in tecnica diretta, semidiretta ed indiretta;
- I principi manipolativi;
- I TRE THRUST : THRUST RIFLESSO, PROPRIOCETTIVO e DI LIBERAZIONE ARTICOLARE;
- Effetti di un thrust;
- Controindicazioni assolute e relative;
- Applicazione dei concetti;
- Il “gioco” ipo/iper;
- e molto altro.

…posso tranquillamente affermare che in questo preciso momento non esiste NULLA di lontanamente paragonabile a questo manuale proprio perché ha l'obiettivo di farti finalmente applicare i concetti sui tuoi pazienti senza farti venire il panico quando ti trovi da solo con il tuo paziente.
Ora, so che probabilmente potresti essere scettico. 

Onestamente, non ti biasimo perché lo sarei anche io se fossi in te. 

Sono nel mondo della terapia da così tanto tempo che ne ho viste veramente tante di promesse che probabilmente quelle che hai visto tu fino ad oggi sono una goccia nell’oceano. 

Credimi, ci sono un sacco persone che lì fuori promettono i miracoli e poi non sono in grado di portarti ai risultati che urlano. 

Ma guarda cosa dicono i miei studenti che hanno avuto modo di studiare i concetti contenuti nel libro e che sono finalmente riusciti a metterli in pratica sui loro pazienti:

     Carlo

Fisioterapista

Marco

Fisioterapista & Osteopata

Stefania

Fisioterapista

Flavio

Fisioterapista

Andrea

Fisioterapista

Serena

Fisioterapista

Se investirai OGGI ne “Il Mio Manuale di Osteopatia Strutturale", riceverai GRATIS:

  • Strategia Terapaeutica: Un corso di 8 ore in cui andrai ad imparare tutte le fondamenta per pianificare una corretta Strategia Terapeutica (Valore 497 euro, GRATIS con “Il Mio Manuale di Osteopatia Strutturale”)
  • ​KickOff di Osteopatia Applicata: Un corso di 4 ore in cui imparerai tutte i concetti cardine dell'Osteopatia Strutturale (Valore 297 euro, GRATIS con “Il Mio Manuale di Osteopatia Strutturale”)
  • Il Circolo dei Terapisti: Avrai l'abbonamento al primo mese de "Il Circolo dei Terapisti" l'esclusivo Circolo in cui riceverai in Il tuo aggiornamento mensile con me ed i miei più stretti collaboratori, per accedere in anteprima alle più recenti conoscenze di Strategie Terapeutiche, Trattamento e Gestione di Studio sviluppate e testate all’interno di Osteopatia Applicata e nei nostri Studi Professionali, comodamente da casa tua attraverso una piattaforma digitale (Valore 147 euro, GRATIS con “Il Mio Manuale di Osteopatia Strutturale”)
Purtroppo però ho una brutta notizia per te.

Il Manuale non sarà disponibile per sempre e soprattutto non ci sono copie illimitate.

In realtà abbiamo SOLO 130 copie che sai benissimo spariranno molto velocemente.

Quindi se vuoi finalmente diventare il professionista che hai sempre sognato di essere, vuoi dare un senso a tutti i tuoi anni di formazione e non vuoi più avere problemi nel fare un corretto ragionamento clinico, allora non ti resta che prendere una delle LIMITATISSIME copie del Manuale definitivo di Osteopatia Strutturale.

Acconsento al trattamento dei miei dati personali per le finalità di cui all'informativa (Privacy Policy)
Acconsento a ricevere materiale pubblicitario inerente le attività, i servizi e prodotti di Alessio Collalti (Materiale Promozionale).

Questo sito non fa parte del sito Facebook o Facebook Inc. Inoltre, questo sito 
NON è approvato da Facebook in alcun modo. FACEBOOK è un marchio registrato di FACEBOOK, Inc.

Privacy Policy - Cookie Policy - Condizioni d'uso

A&M S.r.l.s - P.IVA 15631941000 -Via Di Spregamore 376- Roma
Tutti i Diritti sono riservati. E' vietata qualsiasi riproduzione, anche parziale